Odessa, città sorella di Genova

Dal nostro archivio

Odessa è la Perla del Mar Nero e sorella di Genova. Odessa è una città speciale che si trova sul Mar Nero. È nata nel 1794. È un porto importante, dove arrivano e partono navi da tutto il mondo. Odessa è molto legata a Genova, una città bellissima in Italia. Sono città gemelle dal 1979. Questo significa che hanno tante cose in comune, come due sorelle. Sono come due porte aperte sul mondo, dove persone e merci si incontrano. Odessa è una città sul mare piena di storie. A Odessa vivono persone di tanti Paesi diversi (Italiani, Greci, Ebrei e tanti altri). Per questo la città è un bellissimo mix di lingue e tradizioni. È un posto molto vivace!

La gente di Odessa è famosa per il suo umorismo, divertente e intelligente. C’è anche una festa, la “Humorina”, per ridere e scherzare insieme.

La scalinata Potëmkin è un simbolo di Odessa. È una scalinata enorme che unisce la città al porto ed è il simbolo più conosciuto di Odessa anche per il famoso film muto “La corazzata Potëmkin” di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn (1925), che tratta della rivolta di Odessa durante la rivoluzione russa del 1905.

Molte strade vecchie di Odessa sono fatte con pietre che provengono da Napoli, in Italia. Questo fa capire quanto è stato ed è ancora forte il legame con l’Italia. Uno degli edifici più importanti della città è il teatro dell’Opera, uno dei più belli d’Europa. Insieme al centro storico di Odessa nel 2023 è stato inserito nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Un grande onore, ma anche un impegno per proteggerla perché purtroppo a causa della guerra è anche inserito nella lista dei luoghi in pericolo. Questo permette a Odessa di ricevere aiuti dal mondo per salvare i suoi monumenti. Odessa è una città davvero unica, con una storia affascinante e tante curiosità da scoprire.

Tutti gli Ucraini, e tra loro anch’io e molte persone nel mondo, sperano che Odessa rimanga intatta e che la Russia non la distrugga o la conquisti. La sua bellezza e la sua storia meritano di essere protette per sempre.

[Oksana – Corso D, Primo Livello Primo Periodo CPIA Voltri]

Foto: credit Alexey Savchenko / Unsplash, Tetiana Shevereva / Unsplash

Articoli recenti